Ambiente e territorio

Territorio. Fratelli d’Italia: “Regione chiarisca quali interventi sono previsti per il contrasto all’erosione costiera”

Nell’atto ispettivo firmato da Fausto Gianella, Marta Evangelisti e Alberto Ferrero si sollecita lo sviluppo di “strategie chiare e durature per la protezione delle coste e azioni di prevenzione a lungo termine”

La giunta chiarisca quali interventi siano previsti per contrastare l’erosione costiera, sia a breve che a medio termine e se esistano piani strutturati di protezione delle spiagge e del litorale, comprensivi di opere di difesa, manutenzione ordinaria, monitoraggio costante e strategie preventive di lungo periodo. Sono le richieste che arrivano dal consiglieri di Fratelli d’Italia Fausto Gianella (primo firmatario), Marta Evangelisti e Alberto Ferrero, con un’interrogazione rivolta all’esecutivo regionale.

Nell’atto ispettivo si ripercorre quanto accaduto nella notte tra il 23 e 24 agosto quando la costa ferrarese e romagnola è stata colpita da eventi
climatici estremi, forti mareggiate e temporali violenti, che hanno causato danni significativi al litorale. “Tali eventi hanno portato a un’erosione consistente delle spiagge – spiegano i consiglieri – con perdita di metri di arenile in poche ore in alcune località, tra cui i Lidi di Spina e delle Nazioni. Le mareggiate e le piogge intense, in particolar modo sulla costa romagnola,
hanno provocato anche allagamenti di strade e difficoltà di accesso per residenti e turisti, compromettendo la normale fruizione delle località balneari”.

“Diversi operatori balneari – proseguono da FdI – denunciano da tempo l’avanzata del mare e la progressiva riduzione degli arenili, fenomeni che rischiano di compromettere la competitività del turismo locale rispetto a quello delle aree costiere delle regioni confinanti. Negli ultimi anni gli eventi climatici di natura straordinaria che colpiscono l’Emilia-Romagna sono diventati più frequenti, rendendo urgente l’adozione di misure preventive e non soltanto interventi emergenziali”.

Da qui l’interrogazione alla giunta nella quale si sollecita lo sviluppo di “strategie chiare e durature per la protezione delle coste e azioni di prevenzione a lungo termine”.

(Brigida Miranda)

 

Ambiente e territorio