Governo locale e legalità

Piacenza, Tagliaferri (FdI): “Chiarezza sulla nomina del dirigente dell’Avvocatura comunale”

“La soluzione scelta rischia di sollevare questioni di compatibilità giuridica”

Serve chiarezza sulla nomina del dirigente dell’Avvocatura comunale di Piacenza. Giancarlo Tagliaferri (FdI) con un’interrogazione chiede alla Regione se abbia autorizzato formalmente la nomina del dott. Stefano Argnani a dirigente dell’Avvocatura comunale di Piacenza e se ritenga compatibile tale nomina con l’incarico dirigenziale già in capo al dott. Argnani presso la Regione Emilia-Romagna.

“L’Amministrazione comunale ha annunciato la nomina del dirigente Stefano Argnani, attualmente in servizio presso la Regione Emilia-Romagna come Responsabile di Settore “Avvocatura e Contenzioso”, quale dirigente in prestito per l’Avvocatura comunale di Piacenza. Secondo quanto riportato dalla stampa, la nomina sarebbe stata effettuata ai sensi dell’art. 36 del CCNL, ma non risulta ad oggi reperibile un atto formale (delibera o determina) che disciplini l’accordo tra Comune di Piacenza e Regione Emilia-Romagna. La soluzione scelta rischia di sollevare questioni di compatibilità giuridica con l’attuale incarico regionale del dott. Argnani, oltre a porre interrogativi sulla trasparenza e sulla correttezza amministrativa”.

Per Tagliaferri una nomina temporanea e poco chiara rischia di compromettere ulteriormente la credibilità dell’Ente comunale e, indirettamente, anche dell’Amministrazione regionale coinvolta nel trasferimento, pertanto chiede alla Giunta “se la Regione Emilia-Romagna abbia autorizzato formalmente la nomina e quali strumenti di vigilanza e controllo la Regione intenda adottare per assicurare che simili procedure rispettino i principi di trasparenza “.

(Giorgia Tisselli)

Governo locale e legalità