Sanità e welfare

Muzzarelli (Pd): “Chiarezza sul completamento della casa della comunità di Pievepelago”

Il consigliere chiede se il cronoprogramma sarà rispettato o se sia necessaria una sua rimodulazione, “garantendo comunque la realizzazione dell’opera nei tempi utili per il mantenimento del finanziamento”

Lo stato di avanzamento lavori della nuova casa della comunità di Pievepelago, nel modenese, è oggetto di un’interrogazione alla giunta presentata dal consigliere del Partito democratico Gian Carlo Muzzarelli. 

“Di recente ho svolto un sopralluogo presso il cantiere della nuova struttura, constatando che i lavori sembrano procedere a rilento rispetto al cronoprogramma”, spiega Muzzarelli, che ricorda anche come “il finanziamento per la struttura di Pievepelago risulti essere interamente garantito con fondi PNRR e altre risorse”. Il consigliere evidenzia anche l’importanza dell’opera per il distretto di Pavullo nel Frignano “anche a integrazione della struttura già presente a Fanano”: un progetto complessivo che ha l’obiettivo di “garantire una copertura assistenziale capillare, soprattutto per pazienti cronici e fragili, nell’area dell’alto Frignano, in una zona montana con forti esigenze di prossimità e accessibilità ai servizi”.

Da qui l’atto ispettivo con il quale il consigliere del Pd chiede “chi abbia appaltato i lavori e quale sia la ditta e il soggetto responsabile della loro esecuzione” nonché “quali siano gli accordi definiti per i tempi di esecuzione e quali tempistiche siano previste per il completamento dell’opera, attualmente stimato per il 2026”. Muzzarelli entra ancor più nel dettaglio, interrogando la giunta per sapere “se siano già stati stipulati accordi ufficiali per l’utilizzo delle risorse del PNRR finalizzati al completamento dell’intervento, anche in relazione alla copertura dei costi aggiuntivi legati al rincaro dei materiali e alla complessità della realizzazione in ambito montano, se il cronoprogramma sarà rispettato o se sia necessaria una sua rimodulazione garantendo comunque la realizzazione dell’opera nei tempi utili per il mantenimento del finanziamento”.

(Brigida Miranda)

Sanità e welfare