Simona Larghetti, consigliera regionale di Alleanza Verdi Sinistra e Fausto Gianella, consigliere di Fratelli d’Italia, sono gli ospiti di questa settimana di Question Time – 8 minuti con i consiglieri regionali” il videopodcast a cura del Servizio informazione e comunicazione dell’Assemblea legislativa.
Nel format – che si può guardare sul canale YouTube di @AssembleaER e ascoltare su Spreaker e Spotify – consigliere e consiglieri regionali in otto minuti raccontano alcuni aspetti della loro vita, il perché sono entrati in politica, la loro infanzia, i luoghi amati, con foto che testimoniano i loro hobby e le loro passioni.
Simona Larghetti, 40 anni, oltre a essere consigliera regionale è anche consigliera comunale a Bologna. Cresciuta “tra le lettere e l’orto” in un piccolo paese al confine tra Romagna e Marche, dopo aver studiato teatro a Milano, capisce che non è quella la sua strada e arriva a Bologna con una grande “alleata”, la bicicletta, che non è solo un mezzo ma uno stile di vita che “aiuta ad adattarsi ai ritmi della città e rende autonome e libere sin da piccole”. L’arrivo in città segna anche il suo percorso da ciclo-attivista e l’approdo alla politica – come racconta nel videopodcast. “Qui ho scelto di vivere e qui vivono i miei due figli di 6 e 8 anni- ciclisti per forza perché non abbiamo l’auto e quindi la bici è l’unico mezzo che abbiamo per spostarci”. Da consigliera comunale ha portato avanti alcune battaglie come quella di “Bologna città 30” per il diritto di tutti alla strada anche se, confessa, “c’è ancora molto da fare”. Prossima battaglia da consigliera regionale, riguarderà invece il consumo di suolo. “Nell’anno dei miei 40 anni ho la consapevolezza che le lotte non finiscono mai”.
Fausto Gianella è di Goro, in provincia di Ferrara, e ha 61 anni. Dal 1988 è allevatore di mitili (venericoltore) e dal 2016 presidente della Cooperativa Pescatori la Vela di Goro. È stato consigliere comunale a Goro e anche assessore a Pesca e agricoltura. Spiega, infatti, nel videopodcast: “Il mio rapporto con il mare è cominciato fin dalla nascita, perché sono di Goro, l’ultimo lembo di terra prima del mare che si incontra con il fiume. Tutta la mia vita è legata al mare, al fiume e al mio territorio e il luogo a cui sono affezionato non potrebbe che essere il porto. L’acqua ci dà la vita e la prima cosa che occorre sapere come un mantra è che il mare deve essere rispettato e chi ci lavora lo deve rispettare all’ennesima potenza”. La sua vita è stata anche sempre accompagnata dalla politica: “Io sono cresciuto a pane, lavoro e politica – spiega Gianella -. Mio nonno è stato il primo consigliere comunale di Goro nel 1966 ed è stato fra i promotori dell’indipendenza da Mesola. Poi mio padre ha continuato l’impegno in politica e infine io ora posso rappresentare le persone del mio territorio in Regione”.
Guarda la puntata con Simona Larghetti sul canale YouTube di @AssembleaER
Ascoltala sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Guarda la puntata con Fausto Gianella sul canale YouTube di AssembleaER
Ascoltala sulle piattaforme Spreaker e Spotify.



