Ambiente e territorio

Evangelisti (FdI): “Chiarezza sul progetto dell’asse Lungosavena di Castenaso”

Al centro dell’interrogazione, in particolare, il fatto che nel comune di Castenaso sarebbe prevista la chiusura dei passaggi a livello di via Pederzana e via Tosarelli, interventi inseriti proprio nel quadro della realizzazione dell’asse viario denominato Lungosavena

La giunta chiarisca quale sia lo stato del progetto del lotto II bis dell’asse Lungosavena e se vi siano eventuali criticità tecniche o amministrative ancora da risolvere. A chiederlo, con un’interrogazione alla giunta, è la consigliera di Fratelli d’Italia Marta Evangelisti. 

Al centro dell’interrogazione, in particolare, il fatto che nel comune di Castenaso sarebbe prevista la chiusura dei passaggi a livello di via Pederzana e via Tosarelli, interventi inseriti proprio nel quadro della realizzazione dell’asse viario denominato Lungosavena. “L’opera – ricorda Evangelisti -, programmata attraverso accordi istituzionali risalenti a oltre vent’anni fa, nell’ambito dell’accordo di programma del 2000, non avrebbe finora trovato completa attuazione, risultando tutt’oggi in fase di stallo per quanto riguarda il cosiddetto lotto II bis”.

“La chiusura dei passaggi a livello inciderebbe direttamente sulla circolazione locale, sull’accessibilità ai servizi, sulle attività economiche e sulla connessione tra Castenaso e le sue frazioni, in particolare Villanova, con rischio concreto di congestionamento, rallentamenti estesi e potenziale isolamento di parti del territorio”, rileva poi la consigliera.

Fra l’altro, fa notare ancora Evangelisti, “ad oggi non risulterebbe disponibile un cronoprogramma chiaro e vincolante relativo all’avanzamento progettuale del lotto II bis, ai tempi certi di avvio lavori e alle modalità di finanziamento integrale dell’opera e non risulterebbe definita la realizzazione delle viabilità alternative necessarie a compensare la chiusura dei passaggi a livello”.

Da qui l’atto ispettivo alla giunta, alla quale si chiede quale sia il cronoprogramma aggiornato dell’opera, con date certe per l’avvio dei lavori e per la durata degli interventi. All’esecutivo regionale si chiedono chiarimenti anche sulle risorse stanziate e sulle fonti di finanziamento. Sul fronte organizzativo, la consigliera chiede “se la giunta ritenga opportuno subordinare la chiusura dei passaggi a livello di via Pederzana e via Tosarelli al completamento e alla piena fruibilità delle viabilità alternative previste e se sia stata effettuata una valutazione di impatto sulla mobilità post-chiusura e, in caso affermativo, se tale valutazione sia pubblicamente disponibile”.

(Brigida Miranda)

Ambiente e territorio