Lunedì 17 novembre
Ore 10 commissione Statuto
Informativa del responsabile settore digitalizzazione, promozione, comunicazione, liquidazioni, Fabio De Luigi e del dirigente area monitoraggio, valutazione, controlli, Massimiliano Ferraresi in merito all’Intelligenza Artificiale come supporto all’evoluzione della Pubblica Amministrazione. A seguire l’audizione di Martina Domenicali, rappresentante della StartUp Lexroom e dell’ing. Fabio Cavallari della StartUp Trailslight.
Ore 15 commissione Territorio e Ambiente
Audizione del presidente dell’Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale, Marco Pollastri, dei rappresentanti di ANCI Emilia-Romagna, UPI Emilia-Romagna e del Corpo di Polizia provinciale di Ravenna in occasione della prima edizione degli Stati Generali della Sicurezza Stradale in Emilia-Romagna.
Martedì 18 novembre
Ore 10 commissione Sanità e commissione Lavoro
Informativa dell’assessore alla Sanità Massimo Fabi, sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro a partire dalle azioni di promozione, assistenza, vigilanza e controllo delle Ausl. Prevista anche l’audizione dei rappresentanti di Upi Emilia-Romagna e Città Metropolitana di Bologna, e di Alessandro Alberani, referente per il progetto “logistica etica” condotto sull’Interporto di Bologna e delle Sigle Sindacali sul tema della salute e sicurezza sul lavoro.
Al termine dei lavori della seduta congiunta, la commissione Sanità proseguirà i lavori in seduta ordinaria con il seguente odg:
Risoluzione Pd per stabilizzare il personale sanitario INAIL assunto durante l’emergenza pandemica e attualmente in servizio con contratto a termine.
Interrogazione FdI per sapere se sia in corso la progettazione di un accorpamento tra l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e l’Ausl di Parma, e quale sia l’effettivo stato di avanzamento di tale ipotesi.
Interrogazione FdI sull’accordo tra l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e il Poliambulatorio Dalla Rosa Prati per l’erogazione delle prestazioni PET-CT e all’annunciato acquisto di un’apparecchiatura PET da parte dell’AOU di Parma.
Ore 14.30 commissione Politiche economiche
Informativa dell’assessore al Bilancio Davide Baruffi in merito all’attuazione della legge regionale sulle cooperative di comunità.
Audizione dei rappresentanti delle cooperative di comunità in merito al loro ruolo e funzione di contribuire allo sviluppo sostenibile, all’avvicinamento culturale, alla coesione e alla solidarietà sociale delle comunità locali.
Relazione sulla clausola valutativa “Disposizioni in materia di cooperative di comunità”.
Mercoledì 19 novembre
Ore 10 commissione Territorio e Ambiente
Discussione generale sul progetto di legge “affitti brevi” e discussione interrogazioni di Rete civica, FdI e Civici.
Ore 14.30 commissione Bilancio
Bilancio della legge “Disposizioni per l’istituzione di un fondo a sostegno dei comuni del Emilia-Romagna in situazioni di squilibrio finanziario”.
Giovedì 18 novembre
Ore 10 commissione Scuola
Audizione in commissione Scuola sulla proposta di legge alle Camere di Pd e Civici per favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro. L’appuntamento è il 20 novembre alle ore 10.
Ore 14.30 commissione Parità
Insediamento della Conferenza regionale delle elette:
Saluti del presidente dell’Assemblea legislativa Maurizio Fabbri
Informativa dell’assessora alle Pari opportunità Gessica Allegni sulle politiche relative alle pari opportunità e al contrasto alle violenze di genere in Emilia-Romagna
A seguire l’audizione di Bibi Khudeja, autrice del libro “Lupo solitario. Un matrimonio forzato, due figli da proteggere, una libertà conquistata”, e Emma Serpa, autrice del libro “E poi quel giorno accadde”.



