Solidarietà, accoglienza, responsabilità. Anche se i dati relativi 2024 parlano di un calo di oltre il 30% rispetto all’anno precedente, i minori soli non accompagnati restano una realtà che merita tutto l’impegno delle istituzioni e della comunità emiliano-romagnola.
“Minori stranieri soli non accompagnati: sfide di policy e presa in carico” è il convegno organizzato dalla Garante dell’infanzia della Regione Emilia-Romagna Claudia Giudici che si tiene il 17 novembre prossimo a partire dalle ore 9.45 nella Sala Guido Fanti dell’Assemblea legislativa, in viale Aldo Moro a Bologna.
A fare gli onori di casa sarà il presidente dell’Assemblea legislativa Maurizio Fabbri. A seguire gli interventi dell’assessora regionale al Welfare Isabella Conti e della senatrice Sandra Zampa, autrice dell’omonima legge in materia di infanzia.
Al convegno, è stato invitato monsignor Gian Carlo Perego, vescovo di Ferrara-Comacchio e Presidente Fondazione Migrantes.
Durante la giornata, grazie agli interventi di Daniele Frigeri, Direttore CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale) e Pippo Costella, Direttore Defence For Children International Italia, si discuterà de “Le ragioni di un Osservatorio sui minori stranieri non accompagnati”.
“La metodologia del Rapid Assessment: CeSPI Il Rapid Assessment in Emilia-Romagna”, sarà, invece, al centro delle relazioni di Rosangela Cossidente, coordinatrice osservatorio MSNA CeSPI, e Sebastiano Ceschi, Ricercatore Senior CeSPI.
Le azioni delle istituzioni sul tema minori stranieri soli saranno discusse nel corso di una tavola rotonda moderata dalla garante Claudia Giudici. Parteciperanno Matilde Madrid, assessora alla Sicurezza urbana e al Welfare del Comune di Bologna, Chiara Scivoletto, sociologa e docente Università di Parma e direttrice CIRS, Laura Pecchioli, rappresentante associazione nazionale Tutori in rete, Giovanni Mengoli, presidente Consorzio Gruppo CEIS.
Le conclusioni saranno affidate a Luca Rizzo Nervo, delegato per le politiche sull’immigrazione e la cooperazione internazionale, Gabinetto del Presidente della Regione Emilia-Romagna.



