La Regione promuova l’adozione di una legge speciale per la messa in sicurezza della Torre Garisenda a Bologna.
A chiederlo è Marco Mastacchi (Rete civica) che vuole anche sapere quali siano le tempistiche e le modalità previste per la sua attuazione.
“A partire dal 2023, la Torre Garisenda è stata oggetto di monitoraggi strutturali intensivi che hanno evidenziato movimenti anomali e torsioni potenzialmente pericolose, tanto da portare alla dichiarazione di “codice rosso” e alla chiusura dell’area circostante”, spiega Mastacchi, per il quale “il Comune di Bologna ha avviato un piano di messa in sicurezza, con il coinvolgimento di esperti di fama nazionale e internazionale, tra cui il professor Nunziante Squeglia già protagonista del salvataggio della Torre di Pisa”.
Il consigliere sottolinea che, nonostante gli sforzi messi in campo a livello locale, permangono significative incertezze riguardo a diversi aspetti cruciali: la diagnosi definitiva dello stato strutturale della Torre Garisenda e il livello effettivo di rischio di crollo che non può essere escluso nemmeno con l’attuazione degli interventi previsti.
“Il Comune di Bologna ha ufficialmente rinunciato ai fondi Pnrr destinati alla Garisenda, in quanto i tempi imposti dal Piano, conclusione entro il 2026, sono incompatibili con la complessità dell’intervento”, ricorda Mastacchi, per il quale “esiste un precedente legislativo virtuoso, rappresentato dalla legge speciale per la Torre di Pisa, che ha permesso un intervento straordinario, coordinato e finanziato a livello nazionale, garantendo la salvaguardia di un bene culturale di rilevanza mondiale”.
Per questo, il consigliere di Rete civica chiede alla giunta di promuovere l’adozione di una legge speciale per la messa in sicurezza della Torre Garisenda, ispirandosi al modello normativo già applicato per la Torre di Pisa, e quali siano le tempistiche previste per garantire la realizzazione dell’opera, alla luce della rinuncia ai fondi Pnrr e della necessità di reperire risorse alternative.
(Giorgia Tisselli)



