Rafforzare il servizio veterinario, incrementando budget e organico, per garantire l’attività di macellazione, al Macello di Parma, anche nella giornata di sabato. E’ l’impegno richiesto alla giunta e contenuto in una risoluzione a firma del consigliere di Fratelli d’Italia, Priamo Bocchi. Tra le altre richieste, che vanno “a tutela dell’efficienza e del comparto agroalimentare provinciale” vi è anche la promozione di un confronto tra Ausl, operatori della filiera ed enti locali “per definire soluzioni organizzative che garantiscano al tempo stesso efficienza del servizio sanitario, tutela del benessere animale e competitività delle imprese del territorio”.
“Le attività di macellazione rappresentano un segmento strategico della filiera agroalimentare della provincia di Parma – spiega Bocchi -. In questo contesto, garantire la possibilità di effettuare la macellazione anche nella giornata di sabato, al Macello di Parma, è un elemento organizzativo essenziale: consente, infatti, di mantenere costanti i volumi settimanali di lavorazione, di rispettare il limite giornaliero delle 50 tonnellate ed evitare eccessive concentrazioni nei giorni feriali. Inoltre, permette di ridurre la permanenza degli animali che, giunti al macello il venerdì e non lavorati, devono restare in struttura per due giorni, con conseguenti criticità sia di natura organizzativa sia di benessere animale”. Tuttavia, precisa Bocchi, “tale operatività risulta subordinata alla disponibilità del servizio veterinario dell’Ausl di Parma, la cui presenza è imprescindibile per l’esecuzione dei controlli ufficiali”. Secondo il consigliere, dunque, è necessario un rafforzamento generale del servizio, per rispondere alle esigenze dell’intera filiera produttiva locale, che richiede un presidio sanitario solido e adeguato.
Da qui la richiesta rivolta all’esecutivo regionale, nella consapevolezza che “la macellazione del sabato riveste un ruolo determinante per garantire stabilità produttiva e allineamento con i principali competitor nazionali, che operano regolarmente nella giornata di sabato, rendendo tale operatività un elemento essenziale per garantire condizioni di concorrenza equilibrate”, conclude Bocchi.
(Brigida Miranda)



