“La Giunta solleciti le autorità preposte affinché si proceda con urgenza alla chiusura definitiva dell’impianto di pirogassificazione di biomassa legnosa in assetto cogenerativo di via Palazzina a Castrocaro Terme e Terra del Sole, nel forlivese”. A chiederlo, in un’interrogazione alla Giunta, è Massimiliano Pompignoli (Ln).
La centrale, spiega il consigliere, “è stata edificata nei pressi di un’oasi naturalistica legata alla protezione delle specie selvatiche e di un’area Sic (Sito di importanza comunitaria)”. L’amministrazione castrocarese, prosegue, “non ha ritenuto necessario informare preventivamente i residenti sull’attivazione dell’impianto, nel maggio 2015”
I cittadini dell’area residenziale di via Biondina e via delle Sorgenti, evidenzia l’esponente della Lega, “allarmati dalle esalazioni dell’impianto, si sono uniti in un comitato per bloccarne l’utilizzo, temendo danni alla salute ma anche ricadute ambientali ed effetti controproducenti per l’immagine della località turistica castrocarese”. L’uso della centrale, precisa Pompignoli, “è stato inibito solo a seguito dell’incendio divampato nella notte tra il 6 e 7 aprile dello scorso anno, rispetto a quell’episodio sono ancora in corso indagini giudiziarie”.
Il consigliere sollecita quindi l’intervento della Giunta e, in particolare, vuole sapere se, relativamente all’attivazione dell’impianto, sia stato “valutato l’impatto dal punto di vista ambientale e le possibili ricadute sotto il profilo agricolo, turistico e paesaggistico”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/leggi-e-atti/oggetti-assembleari)
(Cristian Casali)