Affidare al Difensore civico regionale la funzione di Garante per il diritto alla salute: è questa la proposta dei consiglieri della Lega Nord, Daniele Marchetti (primo firmatario), Alan Fabbri, Fabio Rainieri, Gabriele Delmonte, Stefano Bargi, Matteo Rancan, Marco Pettazzoni, Andrea Liverani e Massimiliano Pompignoli che chiedono alla Regione di quantificare i costi economici necessari per procedere.
A oggi il Difensore civico, per tutelare i diritti dei cittadini, vigila sul buon andamento e l’imparzialità della pubblica amministrazione, ma senza entrare nel merito delle decisioni prese dalle commissioni mediche.
I consiglieri suggeriscono quindi alla Regione di cogliere l’opportunità fornita dalla recente legge sulla responsabilità in ambito sanitario per permettere al Difensore di intervenire anche nella valutazione di possibili responsabilità medico-professionali.
“L’estensione delle funzioni del Difensore civico in campo sanitario” spiegano i consiglieri “rappresenterebbe un valore aggiunto e un servizio di tutela in più per i cittadini”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/leggi-e-atti/oggetti-assembleari)
(Francesca Mezzadri)


