La commissione Politiche economiche, presieduta da Luciana Serri, ha espresso parere favorevole, in sede consultiva, al progetto di legge del Partito Democratico, primo firmatario e relatore Giorgio Pruccoli, finalizzato a sostenere lo sviluppo e la crescita del settore dell’informazione in ambito locale. Hanno votato a favore Pd e Misto-Mdp, contro M5s, astenuta Ln mentre Si non ha partecipato al voto, subordinando il proprio voto favorevole all’accoglimento, in sede referente, dei propri emendamenti al testo. La proposta legislativa affronterà domani il passaggio finale nella commissione Cultura, sede referente, per approdare in Aula nel prossimo mese di giugno.
Il relatore Giorgio Pruccoli ha ricordato come l’obiettivo del disegno di legge sia di sostenere lo sviluppo e la crescita dell’informazione locale attraverso interventi per favorire l’innovazione organizzativa e tecnologica, la salvaguardia dei livelli occupazionali, il contrasto alla precarizzazione del lavoro giornalistico, tutelandone la qualità e la professionalità, e l’avvio di imprese di giovani giornalisti. La proposta – ha sottolineato – intende fornire risposta alla crisi del settore dell’informazione, “nella consapevolezza dell’importanza che riveste per il sistema democratico”. Pruccoli ha concluso l’illustrazione comunicando la presentazione di alcuni emendamenti tecnici che verranno esaminati dalla commissione referente.
Yuri Torri (Sinistra italiana), pur esprimendo apprezzamento per le finalità e l’impianto del progetto di legge, ha annunciato la non partecipazione al voto, attendendo l’esame dei propri emendamenti al testo nella commissione referente.
Gabriele Delmonte (Lega Nord) ha chiesto al relatore di approfondire se, nel novero dei requisiti per accedere ai contributi, fra le figure con contratto giornalistico previste nelle redazioni delle imprese che si occupano di informazione locale sia possibile inserire anche personale in tirocinio.
Oltre a Pruccoli hanno firmato il progetto di legge i consiglieri Gianni Bessi, Giuseppe Boschini, Stefano Caliandro, Paolo Calvano, Enrico Campedelli, Barbara Lori, Lia Montalti, Roberto Poli, Valentina Ravaioli, Manuela Rontini, Luca Sabattini, Luciana Serri, Katia Tarasconi, Marcella Zappaterra, Paolo Zoffoli.
(Luca Govoni)


