Parere favorevole in commissione Territorio, ambiente e mobilità, presieduta da Manuela Rontini, al progetto di legge “Misure per la definizione di procedimenti riguardanti l’esercizio finanziario 2017” collegato al provvedimento “Variazioni al bilancio di previsione 2017-2019”, che dispone il trasferimento al fondo regionale per la non autosufficienza di risorse finanziarie inutilizzate pari 16,5 milioni di euro provenienti da vari capitoli del bilancio di previsione della Regione. Sì da Pd e Si. M5s e Ln non ha partecipato al voto.
Per quanto riguarda le materie di competenza della commissione, l’ammontare delle risorse finanziarie rimaste inutilizzate che viene trasferita al fondo per la non autosufficienza è di circa 1 milione di euro.
Pur apprezzando il trasferimento di risorse finanziarie inutilizzate al fondo regionale per la non autosufficienza, Igor Taruffi (Si) ha invitato la presidenza della commissione a una rigorosa programmazione dei lavori, dato il rischio di ingorgo istituzionale che si sta profilando a causa dell’accavallarsi di una molteplicità di oggetti: audizione dei gestori della rete elettrica in merito ai problemi generati dalla nevicata della settimana scorsa; sessione di bilancio; informativa della Giunta sul negoziato in corso in materia di autonomia differenziata.
Gabriele Delmonte (Ln), Andrea Bertani e Silvia Piccinini (M5s) hanno chiesto chiarimenti in merito al mancato utilizzo di fondi stanzianti in alcuni capitoli del bilancio previsionale, in particolare in quello della difesa del suolo. In assenza di risposte puntuali, hanno annunciato la non partecipazione al voto.
Giuseppe Boschini (Pd), in qualità di relatore del provvedimento, ha sollecitato i servizi a fornire una nota tecnica esaustiva prima dell’approvazione da parte della commissione Bilancio, referente in materia.
(Luca Govoni)