COMUNICATO
Assemblea

Partecipate. Inizia in commissione iter per fusione Aster-Ervet e per l’acquisizione di Cup 2000 da Lepida

Paruolo (Pd) apre alle opposizioni, per Bargi (Ln) “è la parte numerica su cui dovremo ragionare”

Iniziato in commissione Bilancio, affari generali ed istituzionali, presieduta da Massimiliano Pompignoli, l’iter che porterà con la fusione di Aster con Ervet (previa l’acquisizione del ramo d’azienda di pertinenza regionale di Fbm) alla nascita di un soggetto specializzato nel supporto alle politiche regionali in materia di programmazione e valorizzazione territoriale, ricerca e ambiente. L’iter iniziato riguarda anche l’acquisizione da parte di Lepida del ramo d’azienda di Cup 2000 per la costituzione di un polo di sviluppo dell’Ict regionale specializzato in sviluppo tecnologico e innovazione in sanità.

La Regione, ha spiegato l’assessora al Bilancio Emma Petitti, “ha da tempo avviato un processo di forte razionalizzazione e di sostanziale riduzione del sistema delle partecipate pubbliche. L’obiettivo è costituire un sistema societario strategico per l’innovazione e lo sviluppo che, nel complesso, risponda sempre meglio ai bisogni dei cittadini e delle imprese”.

Il relatore di maggioranza Giuseppe Paruolo (Pd) ha parlato di “un’occasione per fare un approfondimento sul tema da parte dell’Assemblea legislativa”. L’iter, ha aggiunto, “è aperto ai suggerimenti delle opposizioni”.

Il relatore di minoranza Stefano Bargi (Ln) ha ribadito che “è la parte numerica su cui dovremo ragionare”, riferendosi “ai costi sostenuti dall’amministrazione, al ridimensionamento del personale e alle dismissioni immobiliari”.

(Cristian Casali)

Assemblea