
“Attivare punti internet per l’erogazione del servizio “Did on line”, con operatori che possano coadiuvare gli utenti nella compilazione delle domande”. Sono Marcella Zappaterra, Giuseppe Boschini e Manuela Rontini del Partito democratico a chiedere, in un’interrogazione, l’intervento della Giunta al fine di “evitare disagi all’utenza” nella redazione della Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (Did).

Da dicembre, spiegano i tre consiglieri, “la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (Did), con cui il disoccupato manifesta l’effettiva disponibilità a svolgere un’attività lavorativa o a intraprendere un percorso formativo di riqualificazione professionale, non potrà più essere eseguita con l’ausilio dei centri per l’impiego, ma dovrà necessariamente essere rilasciata on-line dall’utente”.

L’utilizzo dello strumento informatico, evidenziano Zappaterra, Boschini e Rontini, “implica una minima abilità di utilizzo per registrarsi, attivare una casella postale e compilare e inviare la modulistica”.
(Cristian Casali)