Si terrà venerdì prossimo 2 febbraio alle ore 10.30 la prima seduta della “Commissione speciale di ricerca e di studio sul tema delle cooperative cosiddette spurie o fittizie, al fine di conoscere genesi, diffusione e articolazione del fenomeno e avere indicazioni rispetto agli strumenti da utilizzare per impedirne lo sviluppo, l’attività e l’esistenza”.
Oggi, infatti, la Presidente dell’Assemblea legislativa, Simonetta Saliera, dopo aver acquisito le designazioni dei componenti da parte tutti i gruppi assembleari, ha firmato l’atto di convocazione della prima seduta della nuova Commissione.
Venerdì prossimo, quindi, la Commissione neo costituita provvederà a eleggere al proprio interno il presidente e due vicepresidenti. La prima seduta sarà presieduta dal componente anagraficamente più anziano.
La Commissione è stata istituita quando lo scorso dicembre l’Assemblea ha deliberato all’unanimità, su richiesta della consigliera del Gruppo Movimento 5 Stelle Giulia Gibertoni, di approfondire il tema delle cosiddette cooperative fittizie, prendendo le mosse dalla drammatica situazione della vicenda della Castelfrigo di Modena.
Della Commissione fanno parte i seguenti consiglieri:
Partito Democratico: Mirco Bagnari, Gianni Bessi, Stefano Caliandro, Massimo Iotti, Lia Montalti, Antonio Mumolo, Nadia Rossi, Luca Sabattini, Luciana Serri e Marcella Zappaterra
Lega Nord: Stefano Bargi e Daniele Marchetti
Movimento 5 Stelle: Raffaella Sensoli e Giulia Gibertoni
Forza Italia: Galeazzo Bignami
Sinistra Italiana: Igor Taruffi e Yuri Torri
Fratelli d’Italia: Tommaso Foti
L’Altra Emilia-Romagna: Piergiovanni Alleva
Misto-Movimento Democratico e Progressista: Silvia Prodi