Informativa in commissione Politiche per la salute e politiche sociali sulle nuove linee di indirizzo regionali relative a diagnosi e trattamento della fibromialgia. Indirizzi che prevedono campagne informative per i pazienti e percorsi personalizzati collegati anche all’attività fisica adattata in acqua termale, studi specifici sulla malattia e percorsi formativi per i professionisti.
Per il Partito Democratico l’obiettivo è quello di inserire la patologia nei nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea): “stimolare il ministero della Salute a mettere in campo un’azione di ricerca che classifichi i livelli di gravità della malattia, per creare i presupposti dell’inserimento, attraverso la commissione nazionale, della fibromialgia nei Lea”.
Il gruppo Misto-Mdp ha chiesto di porre particolare attenzione a questa patologia, anche in relazione ad altre ipotesi diagnostiche.
La fibromialgia è una patologia caratterizzata da dolore muscoloscheletrico cronico e diffuso, spesso associata ad astenia, disturbi del sonno, problemi cognitivi, problemi psichici e a un ampio insieme di sintomi somatici e neurovegetativi. In Emilia-Romagna i fibromialgici sono più di 65mila.
(Cristian Casali)