COMUNICATO
Governo locale e legalità

Consumatori. Sensoli (M5s) sollecita più controlli nei confronti dei rappresentanti legali delle associazioni

La consigliera chiede verifiche, come prevede la legge, su condanne e interdizioni e sulle incompatibilità collegate al ruolo

Raffaella Sensoli del Movimento 5 stelle sollecita il governo regionale, con un’interrogazione, a programmare controlli nei confronti dei rappresentanti legali delle associazioni dei consumatori.

La normativa in materia prevede, spiega la consigliera, “per i rappresentanti legali di non avere a proprio carico alcuna condanna, passata in giudicato, in relazione all’attività dell’associazione medesima, non essere interdetti dai pubblici uffici e, inoltre, di non rivestire la qualifica di imprenditori o di amministratori di imprese di produzione e servizi attive negli stessi settori in cui opera l’associazione”.

La pentastellata, inoltre, chiede “di escludere dai contributi regionali quelle associazioni di consumatori il cui legale rappresentante svolga attività nell’ambito dei progetti finanziati dalla stessa Regione, da cui ricava un autonomo compenso”. Oltre, conclude Gibertoni, “a escludere quelle associazioni che hanno presidenti (legali rappresentanti) che ricoprono cariche in partiti e movimenti politici, sindacati dei lavoratori o d’impresa o che con i medesimi abbiano un rapporto economico in corso”.

(Cristian Casali)

Governo locale e legalità