COMUNICATO
Sanità e welfare

Agroalimentare. Rontini (Pd): “Funzioni delle associazioni micologiche, ridefinire criteri e norme”/ foto

La consigliera, in particolare, chiede che queste associazioni non siano soggette “all’onere del tesserino”

“Avviare un percorso con le associazioni micologiche (che si occupano dello studio dei funghi) per ridefinire i criteri e le norme cui devono attenersi nello svolgimento delle loro funzioni scientifiche e divulgative, senza il rischio di incorrere in infrazioni, senza dover sottostare all’onere del tesserino”. A chiederlo, con un’interrogazione rivolta al governo regionale, è Manuela Rontini del Partito democratico.

Ad esempio, spiega la consigliera, il gruppo micologico Franchi, associazione onlus di Reggio Emilia, “svolge le attività didattiche, divulgative e scientifiche nel solo interesse sociale e culturale”.

L’esponente del Pd sottolinea infine che “determinare esattamente, dal punto di vista scientifico, le varie specie di funghi, in molti casi non è facile neanche per un esperto, rendendosi necessario il successivo controllo microscopico”.

(Cristian Casali)

Sanità e welfare