COMUNICATO
Sanità e welfare

Sanità Bologna. Marchetti (Ln): “Unità Operativa di Chirurgia toracica interaziendale, quando partirà?”

Il consigliere della Lega nord interroga la Giunta per sapere che tipo di organizzazione del personale prevederà la nuova Unità Operativa

L’Unità Operativa di Chirurgia Toracica interaziendale guidata dal direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell’Ospedale Maggiore di Bologna è al centro di un’interrogazione di Daniele Marchetti della Lega nord. Il consigliere chiede alla Giunta quando partirà il lavoro della struttura e che tipo di organizzazione del personale prevederà.

L’Unità Operativa di Chirurgia Toracica del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi è dal 2005 senza primario ed è guidata da direttori facenti funzione, dal momento che nella riorganizzazione tra Aosp e Ausl di Bologna è prevista l’istituzione di un’Unità Operativa di Chirurgia Toracica interaziendale, che dovrebbe essere guidata dal direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell’Ospedale Maggiore di Bologna. “L’Unità Operativa interaziendale- sottolinea Marchetti- così come prevista dal riordino, è valutata da molti come l’occasione per riportare le attività tipiche dell’Unità al livello di eccellenza che da qualche tempo sembra appannato”. Secondo l’esponente del Carroccio “molte delle intenzioni annunciate sono state predisposte, ma dell’Unità Operativa interaziendale ancora non vi è traccia ufficiale, il che impedisce il naturale percorso di costruzione dei progetti inerenti”.

Per questo Marchetti interroga l’esecutivo regionale per sapere quando si preveda la partenza dell’Unità Operativa di Chirurgia Toracica Interaziendale, “che tipo di organizzazione preveda questa integrazione di strutture e professionalità” e “se si preveda un potenziamento di personale (medico e non) per la nuova Unità Operativa Interaziendale e con quali professionalità specifiche”.

(Giulia Paltrinieri)

Sanità e welfare