COMUNICATO
Scuola giovani e cultura

Scuola Bologna. Studenti mandati a casa per il freddo; Taruffi (Si): situazione inaccettabile/ foto

Con un’interrogazione il consigliere chiede alla Regione le cause dei disservizi degli impianti di riscaldamento e quali azioni intenda mettere in campo

Ieri e oggi (lunedì 19 e martedì 20) si sono verificati ingenti problemi agli impianti di riscaldamento di diverse scuole a Bologna, tra cui i Licei Copernico, Galvani e Righi, l’Istituto Belluzzi-Fioravanti e la scuola primaria Caterina De’ Vigri, e i dirigenti sono stati costretti a mandare a casa gli studenti. Una situazione inaccettabile per Igor Taruffi che ha presentato un’interrogazione per chiedere alla Regione le “cause dei disservizi” e quali azioni intenda mettere in campo per evitare che gli studenti perdano altri giorni di lezione.

“Non è accettabile- scrive il consigliere di Sinistra italiana– che i dirigenti scolastici si trovino costretti a interrompere il servizio pubblico, per via di condizioni non idonee allo svolgimento della normale attività didattica. Secondo quanto afferma il Preside del Liceo Copernico, Roberto Fiorini, è necessario un intervento strutturale, nonostante la Città Metropolitana affermi che gli impianti siano stati sostituiti nel 2014″.

Taruffi chiosa ricordando come la Regione abbia “investito 135 milioni per 118 interventi di ristrutturazione e nuove costruzioni su tutto il territorio regionale puntando anche sull’efficientamento energetico”.

(Andrea Perini)

Scuola giovani e cultura