COMUNICATO
Sanità e welfare

Sanità. Allarme micobatterio Chimera, Galli (Fi): indagini per valutare responsabilità su utilizzo e manutenzione macchinario

L’infezione potrebbe essere infatti partita da uno strumento utilizzato in sala operatoria per particolari operazioni cardiochirurgiche

Focus di Andrea Galli sui due decessi causati dal Mycobacterium Chimaera (il batterio chimera), un’infezione che dalle prime indagini effettuate risulterebbe essere causata da un macchinario utilizzato in sala operatoria per particolari interventi di cardiochirurgia. Il consigliere di Forza Italia domanda alla Giunta “se siano state avviate opportune indagini per valutare se vi siano eventuali responsabilità attribuibili se non ad un difetto di produzione, ad un utilizzo non corretto o alla cattiva manutenzione del macchinario”.

Il forzista ricorda nelle premesse dell’interrogazione che “l’estate scorsa l’Assessore Sergio Venturi avrebbe segnalato al ministero della Salute due casi accertati di decesso causati dall’infezione del batterio, avvenuti al Salus Hospital di Reggio Emilia, e sebbene parrebbero esserci altri casi sospetti solo per due di essi risulterebbero in corso le verifiche, mentre non sarebbero ancora partite le indagini su un altro centinaio di cartelle”.

Infine l’azzurro rimarca come “le infezioni procurate dal batterio Chimera avrebbero una prognosi positiva se curate per tempo”. Per questo chiede “quali azioni abbia intrapreso la Regione per scongiurare il potenziale rischio di infezione per i pazienti che si devono sottoporre a interventi di cardiochirurgia”.

(Andrea Perini)

Sanità e welfare