Imprese lavoro e turismo

Centro Enea Brasimone, Facci (Misto-Mns): favorire occupazione in montagna

“In ordine alla gestione delle nuove domande di impiego nel centro continua a esserci un’inaspettata carenza di informazioni”

Michele Facci (Misto-Mns)

Interrogazione rivolta al governo regionale a firma Michele Facci (Misto-Mns) sugli investimenti collegati al centro di ricerca Enea del Brasimone, nel comune bolognese di Camugnano.

I progetti di rilancio del centro di ricerca del Brasimone, si legge nell’atto ispettivo, determineranno un significativo impatto occupazionale per il territorio in cui ha sede (previste un centinaio di assunzioni nel breve periodo), con investimenti fino a 100 milioni di euro da qui al 2025.

Con l’accordo tra Emilia-Romagna e Toscana, spiega il consigliere, “la prospettiva è quella di un più ampio utilizzo delle strutture del centro, con l’obiettivo di realizzare un polo scientifico e tecnologico di elevato rilievo internazionale”. In particolare, prosegue, “le due Regioni hanno inteso favorire e supportare l’avvio di nuovi filoni di ricerca, sperimentazione e sviluppo tecnologico”. Tuttavia, rimarca il sovranista in tema di rilancio occupazionale del territorio, “in ordine alla gestione delle nuove domande di impiego nel centro continua a esserci un’inaspettata carenza di informazioni”. Stanno quindi emergendo dubbi, sottolinea, “circa il reale coinvolgimento occupazionale degli abitanti del territorio”.

Facci chiede quindi all’esecutivo regionale di intervenire per favorire l’avvio di politiche occupazionali collegate al territorio in cui ha sede il centro, promuovendo anche le più ampie collaborazioni con il sistema produttivo e imprenditoriale.

(Cristian Casali)

Imprese lavoro e turismo