Sanità e welfare

Marchetti (Lega) sollecita una commissione per valutare operato della direzione del Rizzoli

La richiesta in un’interrogazione in cui si chiede anche “la sostituzione del referente per le relazioni sindacali e del Direttore amministrativo”.

Predisporre una commissione per valutare il lavoro della direzione dell’Istituto ortopedico Rizzoli. Questo è quello che chiede Daniele Marchetti in un’interrogazione depositata oggi con cui mette sotto la propria lente d’ingrandimento la situazione che si è venuta a creare con l’introduzione, in via sperimentale, di un nuovo regolamento.

“Dall’11 marzo- scrive il consigliere regionale della Lega nord– in via sperimentale viene applicato un nuovo regolamento relativo alle sale operatorie. Un sindacato aveva convocato nei tempi previsti dal protocollo un’assemblea proprio per discutere del nuovo regolamento. A molti operatori sarebbe stato impedito di poter partecipare all’assemblea”. E a questo il leghista aggiunge anche altri casi ‘limite’ che si verificano allo Ior: “Le organizzazioni sindacali sono quotidianamente in difficoltà per la mancanza del referente delle relazioni sindacali. Il referente sarebbe disponibile un giorno alla settimana. Giorno che non sarebbe nemmeno comunicato alle organizzazioni sindacali. Non solo: sono stati lasciati nel dimenticatoio gli accessi agli atti e le lettere delle organizzazioni sindacali, in particolare quelle inviate da sigle non inclini al volere dell’amministrazione”.

E sul nuovo regolamento Marchetti rimarca che sarebbe anche “in contrasto con le indicazioni regionali visto che permette di effettuare l’attività di libera professione durante la mattina preferendola all’attività istituzionale”.

Per questi motivi l’esponente del Carroccio chiede anche se la Giunta “stia valutando la sostituzione del referente per le relazioni sindacali e del Direttore amministrativo” e se “sia lecito negare un diritto sancito dallo statuto dei lavoratori” come quello di partecipare a una assemblea sindacale.

(Andrea Perini)

Sanità e welfare