Voto unanime in commissione Politiche per la salute alla risoluzione del Partito democratico per predisporre un percorso partecipato con gli stakeholders regionali, che porti a individuare le strategie migliori di individuazione, riconoscimento e sviluppo delle potenzialità dei bambini e ragazzi plusdotati e verificare, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, la possibilità di prevedere corsi di formazione obbligatori per i referenti Bes e per i loro docenti.
Votata all’unanimità anche l’emendamento della Lega nord con cui il Carroccio chiede di “portare il tema all’attenzione della Conferenza Stato-Regioni perché si possano confrontare percorsi, linee guida e interventi adottate da altre regioni”.
(Margherita Giacchi)


