La Giunta modifichi la propria delibera in cui si prevede un aumento del 10% del contributo per l’acqua a uso irriguo tramite pratiche considerate a bassa efficienza, fra le quali spicca l’irrigazione a scorrimento per sommersione, utilizzata in particolare per le coltivazioni destinate all’alimentazione del bestiame da latte per la produzione di Parmigiano Reggiano. Lo chiede la Lega nord in un question time rivolto all’esecutivo regionale, in cui si evidenzia anche come l’eventuale cessazione di questa pratica d’irrigazione, causata dal rilevante aumento dei costi, possa compromettere l’apporto idrico per la vegetazione (alberi e siepi) che cresce lungo i canali in cui scorre l’acqua e per la fauna ittica e selvatica.
La Giunta ha risposto che la questione è appena stata risolta, in quanto la Regione, nella riunione di ieri, ha rivisti i costi per la pratica di irrigazione a scorrimento per immersione.
Il leghista proponente si è dichiarato soddisfatto, intestandosi, in forza del question time presentato la scorsa settimana, una parte del merito della repentina decisione della Giunta.
(Luca Govoni)


