Scuola giovani e cultura

Regione. Ok in commissione Cultura al Rendiconto 2018

Investiti 171 milioni sul Fondo sociale europeo e 94 milioni sulle altre azioni collegate al Diritto allo studio nonché 38 milioni per la cultura e 350mila euro per la pesca in acque interne

Parere favorevole in commissione Cultura, scuola, formazione, lavoro, sport e legalità, presieduta da Giuseppe Paruolo, al Rendiconto 2018 della Regione. Il bilancio consultivo dell’ente regionale, esaminato dalla commissione in sede consultiva, è stato approvato con il sì di Pd, Si e Silvia Prodi (Misto); contrario il M5s.

Il relatore Gianni Bessi (Pd) ha parlato di un impegno di spesa pari a 13 miliardi di euro, spiegando che “la Regione Emilia-Romagna rispetta gli equilibri di bilancio”.

Nel 2018, relativamente alle materie di competenza della commissione, sono stati investiti 171 milioni sul Fondo sociale europeo (con il raggiungimento, assieme alla sola Liguria, di tutti gli obiettivi) e 94 milioni sulle altre azioni collegate al Diritto allo studio. Con il Po Fse (per occupazione, inclusione e istruzione) sono stati investiti 570 milioni. Sul Fondo regionale disabili sono stati messi 14,7 milioni. Per sostenere l’Agenzia regionale per il lavoro sono stati impiegati 1,7 milioni. Per l’edilizia scolastica, sulla programmazione 2018-2020, è stato previsto un investimento di oltre 1 miliardo di euro. Il pacchetto cultura (promozione culturale, spettacoli, beni culturali, cinema, memoria, musica e giovani) supera i 38 milioni, mentre per la pesca nelle acque interne l’investimento è di circa 350mila euro.

(Cristian Casali)

Scuola giovani e cultura