Fare chiarezza sull’applicazione della tassa Iresa all’aeroporto Marconi di Bologna. A chiederlo è un’interrogazione congiunta della consigliera del Movimento 5 Stelle Silvia Piccinini (prima firmataria) e del consigliere Pd Giuseppe Paruolo. La norma regionale, coerentemente con quella dello Stato, è finalizzata a disincentivare i sorvoli delle zone a più alta densità abitativa e la conseguente amplificazione dell’inquinamento acustico in particolare nelle fasi di decollo e atterraggio”, si legge nell’interrogazione in cui si ricorda “è quindi indispensabile, per consentire che l’applicazione dell’IRESA esplichi gli effetti di disincentivazione delle traiettorie di volo verso le aree degli intorni aeroportuali più densamente abitate, disporre di elementi certi e puntuali rispetto ai percorsi di sorvolo degli aeromobili”. Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale “quale sia il grado attuale delle informazioni disponibili rispetto alle traiettorie di volo utilizzate dai vettori in decollo e in atterraggio; quale sia il processo per l’acquisizione di queste informazioni e quali i soggetti preposti a fornirli”. Paruolo e Piccinini chiedono inoltre all’amministrazione regionale di “avere flussi dei dati relativi alla movimentazione degli aeromobili soggetti all’IRESA e copia dei documenti forniti dall’Aeroporto Marconi, o da altri soggetti, in merito alle traiettorie di volo al fine dell’applicazione dell’imposta di cui legge regionale n. 15 del 2012; gli importi riversati relativamente ai primi trimestri del 2020 (per i quali è stato disposto un differimento delle scadenze con DGR 402 del 2020)”. “
4 Agosto 2020
Aeroporto Bologna. M5s e Pd: fare chiarezza su applicazione tassa Iresa al Marconi
La pentastellata Piccinini e il dem Paruolo fanno il punto sulla norma regionale e invitano la Giunta a fornire le informazioni in suo possesso
Tag:
4 Agosto 2020


