La Regione impedisca che la “Farm to fork” danneggi l’agricoltura emiliano-romagnola. A chiederlo è un’interrogazione della Lega, primo firmatario il consigliere Fabio Rainieri. La Commissione europea ha presentato con una comunicazione del 20 maggio 2020 diretta al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Comitato economico e sociale europeo ed al Comitato europeo delle Regioni la strategia ‘Dal produttore al consumatore’, nota come ‘Farm to fork’, le cui indicazioni strategiche- spiegano gli esponenti del Carroccio- sono fortemente penalizzanti per il settore agroalimentare italiano ed emiliano-romagnolo in particolare, nel quale hanno grande rilievo strategico, economico e sociale le produzioni animali e quelle di qualità tutelate”. Nel dettaglio, gli esponenti del Carroccio indicano i seguenti punti critici: nessuna precauzione riguardo alle maggiori possibilità di manipolazione dei prodotti vegetali rispetto a quelle animali; stimolo a istituire aggravi fiscali per le filiere delle produzioni animali allo scopo di ridurle in quanto viste come scarsamente sostenibili dal punto di vista ambientale e poco salubri per la corretta alimentazione umana e nessun accenno alle produzioni di eccellenza tutelate dalla stessa legislazione europea come DOP e IGP, non solo per la loro qualità superiore ma anche per la loro salubrità e sostenibilità produttiva, e alla necessità di rafforzarne la salvaguardia a livello europeo e globale. Da qui l’atto ispettivo per sapere se la Giunta “intenda prendere nelle varie sedi istituzionali una posizione di netta contrarietà alle sopra indicate indicazioni strategiche della ‘Farm to fork’ che penalizzerebbero enormemente il settore agroalimentare emiliano-romagnolo e se e quali iniziative ritenga di intraprendere per indurre le istituzioni europee a invertire le indicazioni date dalla Commissione europea nel ‘Farm to fork’, nella direzione di rafforzare la tutela di DOP e IGP e di ribaltare il discredito rispetto alle produzioni animali”. L’interrogazione è stata sottoscritta anche dai consiglieri: Simone Pelloni, Matteo Montevecchi, Andrea Liverani, Massimiliano Pompignoli, Matteo Rancan, Daniele Marchetti, Valentina Stragliati, Emiliano Occhi, Stefano Bargi, Maura Catellani, Gabriele Delmonte, Michele Facci e Fabio Bergamini “
23 Giugno 2020
Agricoltura. Lega: fermare i danni del progetto “Farm to fork”
Un’interrogazione con primo firmatario Fabio Rainieri mette in guardia dai problemi che potrebbero derivare da nuova direttive europee e invita, invece, a valorizzare i prodotti del territorio
Tag:
23 Giugno 2020