Imprese lavoro e turismo

AGROALIMENTARE. LEGA A GIUNTA: AFFARI CROLLATI, SUPERARE LE SANZIONI ALLA RUSSIA

Rainieri e gruppo Carroccio ricordano risoluzione unanime Assemblea: “dimezzato l’export regionale dal 2013 a oggi”

Rimuovere le sanzioni commerciali alla Russia come chiesto all’unanimità dall’Assemblea; e “sostenere i settori economici regionali particolarmente danneggiati” dalle sanzioni. Lo ricorda in un’interrogazione alla giunta il gruppo il gruppo Lega nord, primo firmatario Fabio Rainieri, nel chiedere quali sono “le iniziative in corso e quali quelle che adotterà in futuro la Giunta per mantenere l’impegno” dopo la risoluzione unanime del consiglio regionale.

Seppur timidamente, evidenziano gli esponenti del Carroccio, “sia il presidente della Giunta regionale, Stefano Bonaccini, sia l’assessore regionale all’Agricoltura, Simona Caselli, hanno affermato la necessità, per l’economia regionale, di superare le difficoltà commerciali con la Russia”.

Secondo dati diffusi di recente, rimarcano Rainieri e i colleghi, “l’agroalimentare emiliano-romagnolo sarebbe il più danneggiato in Italia per la crisi con la Russia, con una perdita di 54,4 milioni di euro nel 2016″. Il giro d’affari “è passato dai 69,7 milioni del 2013 ai 15,3 milioni del 2015, pari ad una diminuzione delle esportazioni verso Mosca del 51,1 %”. Inoltre, conclude la Lega, si sta verificando “la proliferazione di imitazioni autoctone, rendendo peraltro difficoltosa la riconquista di quel mercato quando sarà cessato il regime restrittivo”.

L’interrogazione è stata sottoscritta anche da Gabriele Delmonte, Stefano Bargi, Daniele Marchetti, Matteo Rancan, Marco Pettazzoni, Andrea Liverani e Massimiliano Pompignoli.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(Cristian Casali)

Imprese lavoro e turismo