Ambiente e territorio

Bergamini (Lega): accelerare gli interventi a difesa della costa adriatica

Il consigliere vuole sapere dall’amministrazione regionale quale sia la programmazione dettagliata relativa alla realizzazione di queste opere

“Qual è lo stato dell’arte delle opere previste e calendarizzate per il 2021, il loro stato di avanzamento e la data di previsione di consegna dei lavori?”.

A intervenire sui lavori programmati dall’esecutivo regionale nelle coste dell’Emilia-Romagna è Fabio Bergamini della Lega.

Nelle aree costiere della nostra regione, spiega il consigliere, “si registrano con regolare frequenza danni consistenti al patrimonio, con l’erosione delle spiagge, oltre a vari danneggiamenti alle strutture degli operatori balneari e agli stessi insediamenti urbani vicini al litorale”.

La Regione Emilia-Romagna, rimarca il leghista, “ha annunciato, a più riprese, un corposo programma di ripascimenti e l’installazione di barriere soffolte mirate al contenimento delle mareggiate anche sulla costa ferrarese (gli interventi pianificati in circa un decennio sfiorano un valore complessivo di 4,5 milioni di euro, e dovrebbero porre rimedio a una serie di criticità del litorale ferrarese)”. Prevista ad esempio, il consigliere entra nello specifico, “la manutenzione di parti del litorale (per 250mila euro) o l’intervento di ripristino del canale adduttore delle valli di Comacchio (previsti 260mila euro al riguardo), inoltre per l’installazione di barriere sommerse permeabili alle zone antistanti ai lidi nord ferraresi l’importo stanziato è di circa 1,2 milioni di euro, mentre per la manutenzione dell’argine di difesa a mare del lido delle Nazioni l’importo stimato per i lavori si aggira attorno ai 200mila euro”.

Bergamini vuole quindi sapere dall’amministrazione regionale quale sia la programmazione dettagliata relativa alla realizzazione di tutte queste opere e chiede, rispetto anche agli eventi atmosferici avversi dell’ultimo periodo che hanno colpito parte della nostra costa, se siano in previsione nuovi stanziamenti.

(Cristian Casali)

Ambiente e territorio