Ambiente e territorio

Ambiente. Delmonte (Lega): “Tagli abusivi di legna in autoconsumo, la Regione controlli”

Il consigliere chiede alla Giunta di attivarsi con verifiche o prevedendo modifiche al regolamento regionale: “Segnalati anche casi di vendita del legname che invece non sarebbe ammessa”

La Regione limiti la commercializzazione di legna prodotta da tagli in autoconsumo (e quindi non soggetta a comunicazione), sollecitando maggiori controlli oppure modifichi direttamente il regolamento forestale regionale”.

La risoluzione che chiede alla Giunta di attivarsi è del consigliere Gabriele Delmonte (Lega). L’esponente del Carroccio ricorda che il regolamento regionale 3 del 2018 disciplina la gestione dei boschi e, nello specifico, “esenta da autorizzazione e comunicazione il taglio di legna per uso non commerciale su una superficie massima di 1.500 metri quadrati”. Se l’utilizzo è a fini commerciali, invece, occorre indicare il “numero dei lotti, la dichiarazione dei quintali prodotti e il numero di iscrizione al registro delle imprese forestali”.
Il consigliere scrive di aver ricevuto numerose segnalazioni relative a “casi di tagli abusivi da parte di chi li effettua per ‘autoconsumo’, sforando ampiamente il limite dei 1.500 metri quadrati previsti dal regolamento” e anche di “vendita di questo legname”.

Secondo Delmonte, questa situazione “crea un notevole svantaggio e danno economico alle imprese forestali che operano correttamente, soggette a regolare, tassazione e controlli”.

(Gianfranco Salvatori)

Ambiente e territorio