Ambiente e territorio

Ambiente. Gibertoni (Misto): Arpae monitori piogge acide ed eruzioni vulcaniche

Un’interrogazione invita a valutare anche gli effetti sul patrimonio artistico

Arpae Emilia-Romagna effettui un monitoraggio sull’evoluzione e sulla dispersione delle sostanze rilasciate in atmosfera durante le eruzioni vulcaniche, che possono essere suscettibili di interessare il nostro territorio regionale, e sulle piogge acide che cadono in Emilia-Romagna, e fornisca i risultati delle serie annuali di tale monitoraggio.

A chiederlo, in un’interrogazione, è la consigliera Giulia Gibertoni (Gruppo Misto) che, tra le altre cose, chiede all’esecutivo regionale “se Arpae abbia previsto ricadute di piogge acide collegate in particolare ai fenomeni eruttivi dello scorso mese di febbraio e con quali caratteristiche nonché se abbia ritenuto di dare informazioni pubbliche in merito; inoltre, se vengano controllati gli effetti delle piogge acide sul patrimonio artistico, architettonico e monumentale, nonché sulle piante e gli ecosistemi del nostro territorio regionale e se vengano messe in campo contromisure”.

 

 

Ambiente e territorio