“Rivedere la legge regionale sulla rete sentieristica”. A chiederlo, con un progetto di legge rivolto all’Assemblea legislativa, è Giulia Gibertoni (Misto). Per la consigliera “sostenere l’attività escursionista regionale può favorire la crescita di microeconomie legate alla gestione dell’accoglienza e quindi rappresentare un volano alla diffusione di un turismo di qualità e sostenibile (turismo dolce)”. Lo sviluppo capillare della rete dei cammini, prosegue, “può anche agevolare l’attivazione nelle aree periferiche della regione di nuove forme d’insediamento socioeconomico e culturale”. In questo modo, spiega, “potrebbero anche essere assecondati i bisogno delle comunità locali, a partire da quelle del nostro Appennino”. Gibertoni spiega che “la legge regionale in materia, approvata sette anni fa, sostanzialmente non ha ancora trovato attuazione”. In più, critica la firmataria del progetto di legge, “la stessa norma prevede inspiegabilmente l’apertura della rete anche ai mezzi a motore, nonostante i numerosi vincoli territoriali presenti nelle aree attraversate dai sentieri (vincoli ovviamente incompatibile con l’utilizzo di mezzi a motore)”. Ad esempio, sottolinea, “in questi anni si sono moltiplicati gli enduristi”. È quindi più che mai necessario, sottolinea la consigliera, “affrontare le contraddizioni presenti nella legge, vietando quelle attività incompatibili con l’uso della rete: occorre individuare possibili percorsi da destinare ad attività motorizzate tenendo conto dell’impatto ambientale e delle implicazioni collegate alla sicurezza degli altri utenti”. Inoltre, aggiunge, “non possono essere ignorati i diritti dei proprietari (la quasi totalità di questi sentieri insiste infatti su proprietà private)”. Pertanto, rimarca, “i percorsi praticati con mezzi a motore e i percorsi praticati senza mezzi a motore vanno separati”.
28 Maggio 2020
Ambiente. Gibertoni (Misto): “Rivedere la legge regionale sulla rete sentieristica”
“I percorsi praticati con mezzi a motore e i percorsi praticati senza mezzi a motore vanno separati”
Tag:
28 Maggio 2020


