La Regione faccia chiarezza su quanto avvenuto sulla tragedia che ha avuto per protagonisti alcuni gatti nel modenese. A chiederlo, in un’interrogazione alla Giunta, è Giulia Gibertoni (Gruppo Misto). Da notizie di stampa si è appreso che i gatti che vivevano nell’area di pertinenza della Fondazione Manni adiacente a via Toano sono rimasti vittime dei lavori per il nuovo parcheggio, uccisi dalle lame delle falciatrici. La colonia, regolarmente censita in Comune a Maranello, era seguita da un tutore, che si occupava di alimentare e controllare regolarmente gli animali e poteva contare anche sull’aiuto dell’associazione 4 Zampe per l’Emilia che stava predisponendo tutte le procedure per le sterilizzazioni come previsto dalla legge”, spiega la consigliera per la quale “sembra che quanto avvenuto sia da attribuire alla fretta di ripulire l’area per la realizzazione di un parcheggio che era precedentemente prevista per settembre, in quanto il presidente dell’Associazione 4 Zampe per l’Emilia avrebbe contattato il Comune di Maranello, i vigili urbani e la Fondazione Manni per assicurare la salvaguardia della colonia felina, che abitualmente dimorava nell’area, ottenendo l’esecuzione dei lavori di sfalcio dell’area non prima di settembre 2020”. Da qui l’atto ispettivo per sapere “quali accertamenti la Regione intenda mettere in atto, in merito ai fatti riportati nelle premesse, tramite i servizi competenti, affinché siamo individuate in modo chiaro le responsabilità e per evitare che episodi del genere si ripetano; se intenda sostituirsi al Comune, qualora inadempiente, per procedere a denunciare i responsabili dei fatti in oggetto, qualora individuati, o procedere a denuncia contro ignoti, qualora non individuati, secondo quanto disposto dalla legislazione vigente; come intenda intervenire affinché sul territorio regionale ci sia la piena ottemperanza agli obblighi di legge sul benessere animale e si evitino fenomeni di crudeltà nei confronti degli animali”. Giulia Gibertoni, inoltre, vuole sapere “quali azioni di controllo la Regione abbia effettuato su amministrazioni locali e Ausl, per garantire la corretta applicazione della normativa regionale e nazionale sulle colonie feline e in particolare sul benessere animale; quale sia attualmente l’impegno della Regione per favorire l’attività delle associazioni di protezionedegli animali che si prendono cura delle colonie feline e se reputi opportuno inserire a bilancio parte delle risorse necessarie al funzionamento e alla gestione delle strutture di ricovero per cani e gatti, presenti nei singoli comuni del territorio regionale, consentendo agli enti locali di assolvere con minori difficoltà ai compiti loro assegnati in materia”. “
28 Maggio 2020
Ambiente Modena. Gibertoni (Misto): tutelare le colonie feline
La consigliera cita il caso nel modenese e chiede chiarezza e tutela per i felini
Tag:
28 Maggio 2020


