Ambiente e territorio

Tagliaferri (Fdi): mettere in sicurezza il Po a Piacenza

“In particolare si deve intervenire all’altezza di San Nazzaro a Monticelli d’Ongina dove a causa di accumuli di detriti e di vegetazione diverse imbarcazioni sono impossibilitate a lasciare i pontili ove sono attraccate”

Mettere in sicurezza il Po in provincia di Piacenza.

A chiederlo, in un’interrogazione, è Giancarlo Tagliaferri (Fdi) che ricorda come “sono giunte allo scrivente consigliere numerose segnalazioni in merito allo stato di incuria che caratterizza le sponde ed il letto del Fiume Po nel territorio piacentino e da ultimo, è stata evidenziata una situazione particolarmente critica all’altezza di San Nazzaro a Monticelli d’Ongina dove, a causa di accumuli di detriti e di vegetazione – in particolare trasportati dal fiume Trebbia (affluente del Po) – diverse imbarcazioni sono impossibilitate a lasciare i pontili ove sono attraccate”.

Per Tagliaferri “questa situazione, oltre ad essere un problema per le attività – economiche e non – connesse alla fruibilità del fiume Po, rappresenta un rischio concreto per la sicurezza del territorio; sono sotto gli occhi di tutti, infatti, le conseguenze che nella nostra regione – non più tardi di pochi mesi fa – incuria e scarsa manutenzione dei corsi d’acqua (unitamente all’eccezionalità di alcuni fenomeni atmosferici) hanno causato”.

Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’amministrazione regionale “quali azioni intende intraprendere – di concerto con gli altri Enti coinvolti, a partire da AIPo e dall’Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile – al fine di porre rimedio alla situazione di accumulo di detriti e di vegetazione segnalata in zona San Nazzaro (Monticelli d’Ongina), nel piacentino, che impedisce il regolare esercizio delle attività connesse alla fruibilità del fiume Po e quante risorse sono state ad oggi impegnate dalla Regione Emilia – Romagna per attività di manutenzione e pulizia del fiume Po e per quali interventi”.

(Luca Molinari)

Ambiente e territorio