Ambiente e territorio

AMBIENTE. PIANO ARIA, LN: IMPATTO ECONOMICO INGENTE PER PROPRIETARI AUTO DA STOP DIESEL EURO 3 IN COMUNI SOPRA I 50 MILA ABITANTI

Interrogazione del Gruppo, primo firmatario Stefano Bargi, sulle misure anti-inquinamento in arrivo: “La Regione conceda agevolazioni a chi non potrà circolare”

Il Piano aria (Pair 2020) predisposto dalla Regione, ormai prossimo all’approvazione, è oggetto di una interrogazione presentata dal Gruppo Lega nord, primo firmatario Stefano Bargi.

Il Piano, si legge nell’atto, “che prevede, a partire dal 1 ottobre, un ampliamento delle aree territoriali e delle classi di veicoli soggette a limitazioni della circolazione”, introduce, in particolare, “il divieto di circolazione dei mezzi a motore diesel di categoria Euro 3 nei comuni con popolazione superiore a 50 mila abitanti”. L’applicazione immediata della norma anti inquinamento “ha un impatto economico ingente su un numero consistente di proprietari di veicoli diesel Euro 3, il cui valore viene drasticamente ridotto”.

I consiglieri Ln chiedono quindi alla Giunta regionale “quando verrà approvato il Piano aria, i motivi per cui i Comuni ne abbiano comunque deciso l’entrata in vigore dall’1 ottobre, quanti siano in regione i veicoli diesel Euro 3 interessati dal provvedimento e se si intenda concedere incentivi e/o agevolazioni a chi non potrà più circolare col proprio veicolo”.

(Tutti gli atti consiliari – interrogazioni, interpellanze, risoluzioni, progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(lg)

Ambiente e territorio