Ambiente e territorio

Ex Forestali per lotta a incendi ai Cc e non ai Vigili del fuoco, Piccinini (M5s) chiede riordino

La pentastellata nella risoluzione chiede alla giunta di attivarsi con i ministeri e di velocizzare le assegnazioni

Silvia Piccinini (M5s)
Silvia Piccinini (M5s)

Sollecitare i ministeri a velocizzare l’assegnazione di personale, mezzi, apparecchiature e risorse della Forestale. Questo è quanto chiede alla giunta Silvia Piccinini del Movimento 5 stelle. Lo fa con una risoluzione in cui ricorda il riordino delle funzioni del corpo forestale dello Stato che prevede il suo assorbimento nell’arma dei carabinieri e, per quanto riguarda la lotta agli incendi boschivi, nei vigili del fuoco. Proprio su quest’ultimo punto si concentra l’atto d’indirizzo della pentastellata.

Piccinini scrive infatti nella risoluzione che attualmente sono stati assegnati ai pompieri, per la lotta agli incendi, solo 365 ex forestali (di cui 95 elicotteristi). Numerosi addetti al servizio antincendio boschivo, continua l’atto, “sarebbero transitati nell’arma dei carabinieri” come nel caso dei direttori delle operazioni di spegnimento (Dos). Non solo: anche mezzi e apparecchiature utilizzate per lo spegnimento degli incendi boschivi sarebbero andati ai carabinieri e non ai vigili del fuoco. Inoltre, si legge nella risoluzione, sembrerebbe che i carabinieri stiano proponendo alla protezione civile di svolgere servizi specifici di direzione delle operazioni di spegnimento degli incendi con il rischio di una sovrapposizione con i vigili del fuoco.

Per questo, oltre alle sollecitazioni nei confronti dei ministeri, l’atto chiede alla giunta di “promuovere, attraverso tavoli interregionali e nelle competenti sedi di confronto Stato-Regioni” azioni per il rispetto della legge sul riordino delle funzioni della forestale. Infine chiede di stipulare “delle convenzioni con i vigili del fuoco per lo svolgimento di contrasto attivo degli incendi boschivi”.

(Andrea Perini)

Ambiente e territorio