Ambiente e territorio

AMBIENTE. PROVINCIA MODENA ESCLUSA DA PROGETTO UE PER PREVENZIONE RISCHIO ALLUVIONI; GIBERTONI (M5S) CHIAMA IN CAUSA LA REGIONE

L’Emilia-Romagna, capofila del progetto, apra a modifiche e valuti risorse aggiuntive

L’esclusione della zona della provincia di Modena colpita dall’alluvione del 2014 dal “progetto Life denominato Primes”, destinato a prevenire il rischio di alluvioni rendendo le comunità resilienti, di cui è capofila la Regione, è oggetto di un’interrogazione presentata da Giulia Gibertoni (M5s).

Il progetto Primes, spiega la capogruppo, “ha come obiettivo la riduzione dei danni subiti dalle popolazioni colpite da esondazioni, mareggiate e piene, dispone di risorse importanti (2,3 milioni di euro) e, in Italia, sarà realizzato in alcune aree dell’Emilia-Romagna, delle Marche e dell’Abruzzo”. I comuni modenesi, però, “nonostante il livello di rischio del nodo fluviale e idraulico del territorio provinciale, non sono stati inseriti nel progetto”.

Gibertoni, pertanto, chiede alla Giunta regionale “il motivo dell’esclusione e se intenda valutare l’opportunità di procedere a modifiche del progetto, da concordare con la Commissione europea, eventualmente integrando con fondi propri le risorse stanziate”.
La consigliera domanda, infine, “quali rapporti intercorrano tra il progetto Primes e piani locali, quali quelli del Comune di Bomporto (Mo), diretti a sostenere soluzioni di resilienza in caso di alluvioni e come intenda favorire l’adozione di progetti in grado di sviluppare l’intervento attivo delle comunità locali appena comunicato il rischio di alluvione”.

(Tutti gli atti consiliari – interrogazioni, interpellanze, risoluzioni, progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(lg)

Ambiente e territorio