Fusioni di Comuni, il piano 2015 della Giunta regionale sulla partecipazione, il protocollo d’intesa con la Provincia cinese del Guangdong: sono questi i principali argomenti all’ordine del giorno della seduta dell’Assemblea legislativa convocata martedì 7 luglio, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.
Dopo lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata all’inizio della mattinata, i lavori si apriranno con la discussione del progetto di legge per l’istituzione in provincia di Reggio Emilia del nuovo Comune di Ventasso, dopo l’esito positivo del referendum che ha coinvolto le popolazioni dei quattro Comuni di Busana, Collagna, Ligonchio e Ramiseto: per la maggioranza sarà relatrice Ottavia Soncini (Pd), per la minoranza Stefano Bargi (Ln).
Si procede poi con il voto sull’indizione del referendum per la fusione dei Comuni di Monte Colombo e Montescudo, nel riminese, con Giorgio Pruccoli (Pd) relatore di maggioranza e Andrea Bertani (M5s) di minoranza, e dei Comuni di Polesine Parmense e Zibello, in provincia di Parma, progetto di legge di cui Alessandro Cardinali (Pd) sarà relatore di maggioranza e Gabriele Delmonte (Ln) di minoranza.
I consiglieri saranno poi chiamati ad esprimersi sul progetto di legge “Norme per la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari della Regione Emilia-Romagna”, presentato da Tommaso Foti (Fdi): la commissione Politiche economiche ha licenziato il testo con parere negativo.
A seguire, spazio a due atti amministrativi: prima la delibera di Giunta sul “Programma di iniziative per la partecipazione della Giunta regionale 2015 contenuto nella relazione sulla partecipazione in Emilia-Romagna”, poi la ratifica, su richiesta del presidente della Giunta, Stefano Bonaccini, del “Protocollo di intesa tra la Regione Emilia-Romagna e la Provincia del Guangdong della Repubblica popolare cinese per l’istituzione di un rapporto di partenariato”.
Chiudono la seduta due atti di indirizzo, che saranno discussi in maniera congiunta, per scongiurare la chiusura del Corpo forestale dello Stato, presentati rispettivamente da Foti (Fdi) e da Bertani e Gian Luca Sassi (M5s).
Tutti i lavori dell’Aula saranno trasmessi in diretta streaming sul portale dell’Assemblea legislativa (www.assemblea.emr.it) e in live tweet sul profilo @AssembleaER (#AulaER l’hashtag di riferimento).
(In allegato, la convocazione della seduta)
(jf)