Governo locale e legalità

Assemblea riunita martedì 3 ottobre, in aula la richiesta di autonomia aggiuntiva

In programma l’esame del documento di indirizzi della Giunta con annessa risoluzione del presidente della commissione Bilancio Pompignoli, cui sono abbinate due risoluzioni della Lega e una del M5s

Gli indirizzi della Giunta regionale per l’avvio del percorso istituzionale finalizzato all’acquisizione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia (ai sensi dell’articolo 116 della Costituzione), con annessa risoluzione proposta dal presidente Massimiliano Pompignoli su mandato della commissione Bilancio, affari generali e istituzionali, e, abbinati, tre atti d’indirizzo, due della Ln, uno per l’istituzione della Regione Romagna, e uno del M5s.

Sono questi i principali argomenti all’ordine del giorno della seduta dell’Assemblea legislativa convocata martedì 3 ottobre, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 19 (con eventuale prosecuzione in caso di necessità).

Dopo lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata, spazio dunque al dibattito sul tema dell’autonomia aggiuntiva. A seguire, saranno discussi due progetti di legge, abbinati, uno della Ln e uno del M5s, finalizzati a modificare lo Statuto della Regione per consentire anche ai consiglieri di richiedere l’indizione di referendum consultivi.

(Luca Govoni)

Governo locale e legalità