Assemblea

Assemblea legislativa: da San Giovanni in Persiceto a lezione di politica

Gli studenti della scuola media Suor Teresa Veronesi di San Giovanni in Persiceto (Bologna),ospiti dell’Assemblea legislativa nell’ambito del progetto Concittadini: con il presidente Maurizio Fabbri, le consigliere Elena Ugolini e Simona Lembi

“Facciamo politica perché vogliamo lottare per cambiare in meglio la società combattendo le ingiustizie e facendo leggi che permettano a tutte le persone di avere gli stessi diritti”. Con queste parole il presidente dell’Assemblea legislativa Maurizio Fabbri ha accolto una sessantina di ragazze e ragazzi della scuole media Suor Teresa Veronesi di San Giovanni in Persiceto (Bologna) che hanno affollato l’Aula di viale Aldo Moro in occasione di un nuovo appuntamento di “Porte Aperte in Assemblea legislativa”, l’iniziativa organizzata da viale Aldo Moro all’interno del progetto Concittadini per diffondere le buone pratiche di educazione civica e partecipazione.

Accompagnato dalle consigliere Elena Ugolini (Rete civica) e Simona Lembi (Pd), il presidente Fabbri ha ricordato l’importanza delle istituzioni: “Il momento più difficile della Regione, nei tempi recenti, è stato sicuramente il periodo del Covid, quando gli amministratori hanno dovuto prendere decisioni importanti per i cittadini. Oggi penso che fare politica sia in primo luogo impegnarci per le aree fragili del territorio e per la parte di popolazione più debole. Fare politica è mantenere ciò che si promette”.

Dal canto suo Elena Ugolini ha sottolineato come “dobbiamo batterci per il bene comune, dobbiamo imparare che per rafforzare la comunità serve una approccio altruistico”, mentre Simona Lembi ha ricordato come “l’Assemblea legislativa è uno dei luoghi dove si esercita la democrazia, sarebbe bello che tra le tante ragazze che partecipano a questi incontri ci fosse una futura consigliera regionale”.

Con “Porte Aperte in Assemblea legislativa” si aprono le porte del “palazzo” ai più giovani, ospitando direttamente nell’aula consiliare gruppi e scolaresche e offendo la possibilità di sedere dove normalmente siedono i consiglieri regionali. Nel corso di ciascun incontro vengono spiegati il ruolo e le funzioni del consiglio regionale e dei suoi organi, le modalità di svolgimento dei lavori, chi sono e cosa fanno i consiglieri, quali sono i rapporti con la giunta. L’iniziativa nasce con l’intento di avvicinare i giovani all’Istituzione regionale, quale luogo di dibattito, confronto ed esercizio della democrazia.

Fotogallery

(Luca Molinari)

Assemblea