La Regione Emilia-Romagna riconosce alle associazioni che ne fanno richiesta il diritto di partecipare al percorso di formazione delle leggi e alle scelte riguardanti gli obiettivi politici che la Regione si è data. La richiesta deve essere inoltrata entro il 25 marzo 2025. Spetta all‘Assemblea legislativa definire i criteri e le modalità d’iscrizione e di gestione del relativo Albo generale.
Nell’Albo generale delle associazioni, suddiviso in sezioni che corrispondono alle competenze delle singole commissioni assembleari, sono presenti le associazioni che operano sul territorio regionale per perseguire finalità d’interesse generale e che chiedono di essere sentite attraverso gli strumenti di consultazione previsti dall’Assemblea come le udienze conoscitive e le audizioni. Nelle udienze conoscitive gli invitati hanno facoltà di intervenire e di consegnare alla commissione relazioni scritte, osservazioni e proposte, mentre attraverso l’audizione delle associazioni le commissioni possono ottenere informazioni utili per lo svolgimento della propria attività istituzionale.
Per la richiesta di iscrizione occorre utilizzare l’apposito modulo riportato nella pagina dedicata alle Commissioni nel sito dell’Assemblea legislativa. Il modulo va compilato e sottoscritto dal legale rappresentante dell’associazione interessata e deve essere inviato, unitamente allo statuto dell’associazione e alla copia di un documento d’identità del legale rappresentante, all’indirizzo di posta elettronica consultazionicommissioni@regione.emilia-romagna.it entro il 25 marzo 2025 (sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente comunicato sul sito web dell’Assemblea legislativa).
L’indirizzo di posta elettronica di cui sopra deve essere utilizzato anche per ogni eventuale successiva comunicazione.
Per informazioni e per scaricare il modulo per la richiesta di iscrizione si rimanda al seguente link: www.assemblea.emr.it/attivita-1/attivita-dalle-commissioni/albo-generale-delle-associazioni-ex-art.-19-statuto