La consigliera di Forza Italia Valentina Castaldini propone una rilevazione statistica quinquennale sulle condizioni di vita dei detenuti e sulle loro valutazioni riguardo alle azioni rieducative attuate dal sistema carcerario, con la possibilità di richiedere, a tre anni dall’uscita dal carcere, l’effettivo grado di reinserimento nella società. Attraverso una risoluzione la consigliera impegna la Giunta a proporne l’introduzione nel prossimo Programma statistico nazionale, in occasione della Conferenza Stato-Regioni.
“I dati relativi alle condizioni economiche, lavorative, abitative e socio-familiari delle persone detenute per le quali l’amministrazione penitenziaria dovrebbe prevedere e realizzare percorsi ‘finalizzati al reinserimento sociale’- ha evidenziato la capogruppo- vengono rilevati solo parzialmente dall’istituzione carceraria e non sono sufficientemente elaborati per fornire elementi conoscitivi utili alla programmazione degli interventi a sostegno della popolazione detenuta e delle loro famiglie”.
Inoltre, ha aggiunto Valentina Castaldini, “nel territorio dell’Emilia-Romagna sono presenti 10 istituti di detenzione che al 31 dicembre 2020 ospitavano 3.139 detenuti. Mancano, però, informazioni sull’esito finale dei percorsi di reinserimento sociale, che consentano analisi e valutazione ex-post. Dato che le Regioni sono direttamente responsabili o collaborano in qualità di organo intermedio a una quota dei lavori del Programma Statistico Nazionale è opportuno farsi promotori di questa rilevazione statistica”.
(Lucia Paci)



