COMUNICATO
Parità, diritti e partecipazione

Statuto. La commissione si occupa di partecipazione

Informativa del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta, Luca Vecchi, e del collaboratore di Gabinetto del Presidente della Giunta, Luca Rizzo Nervo, sulle linee di mandato in materia cooperazione internazionale. Questo uno dei temi all’ordine del giorno della commissione Diritti-Cultura che si riunisce il 3 aprile alle ore 10,30. All’ordine del giorno anche la richiesta di parere per le modalità di erogazione dei contributi per il potenziamento del soccorso alpino e la conservazione del patrimonio alpinistico e la risoluzione dei Civici con de Pascale e Pd per chiedere al Governo ogni possibile azione per giungere alla completa verità e a individuare gli autori materiali e tutte le responsabilità relativamente alla strage di Ustica del 27 giugno del 1980.

Alle ore 14,30, invece, la commissione Statuto fa il bilancio delle attività della Regione Emilia-Romagna in materia di partecipazione. Si comincia con la clausola valutativa della “Legge sulla partecipazione all’elaborazione delle politiche pubbliche” a cui seguono l’informativa della Sottosegretaria alla Presidenza della Giunta, Manuela Rontini, sulle linee di mandato in materia di partecipazione e quella del Tecnico di garanzia sull’attività svolta. Viene discussa anche la proposta d’iniziativa Giunta recante: “Programma di iniziative della Giunta finalizzato al sostegno della partecipazione 2025 – Indirizzi per la concessione dei contributi regionali”. 

La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 12 aprile 2024 è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)

Parità, diritti e partecipazione