Marco Lisei (Fratelli d’Italia) prende una posizione molto netta contro l’iniziativa del Comune di Baricella, che avrebbe richiesto alle aziende agricole del proprio territorio il pagamento della TARI in via retroattiva e senza distinguere tra superfici produttive di rifiuti o meno”. Per il consigliere bolognese, infatti, questo comportamento fa trasparire “un’interpretazione del tutto vessatoria della normativa nazionale e del proprio regolamento comunale”. L’azione del Comune di Baricella viene quindi tacciata dall’esponente di Fratelli d’Italia come “particolarmente vantaggiosa per le casse dell’Ente e potrebbe essere seguita anche da altri Comuni dell’Unione Terre di Pianura e in particolare dai Comuni di Minerbio, Granarolo e Malalbergo”. Stante la situazione creatasi e considerando il particolare momento che stanno vivendo tutti i settori produttivi della nostra economia, Lisei chiede innanzitutto se l’esecutivo regionale sia a conoscenza della situazione e se non ritenga vessatoria l’azione del Comune di Baricella che, secondo Lisei, sarebbe “unicamente finalizzata a reperire risorse” e sia sintomatica della “debolezza delle Unioni tra Comuni”. In via generale, poi, il Capogruppo di Fratelli d’Italia sollecita un intervento della Regione per “scongiurare l’ennesimo episodio di sfaldamento dell’Unione Terre di Pianura”, per riaffermare le “doverose politiche di sostegno al comparto agricolo aprendo un tavolo di confronto istituzionale con la Città Metropolitana di Bologna e l’Unione dei Comuni Terre di Pianura al fine di evitare l’applicazione della Tari alle aziende agricole che, finora, ne erano esentate e, oltretutto, con una modalità di pagamento retroattiva”. “
21 Ottobre 2020 14:27
Agricoltura Bologna. Lisei (Fdi): “Inaccettabile Comune di Baricella sul TARI ad agricoltori”
Il capogruppo interroga la Giunta sul comportamento del Comune di Baricella che pretende la TARI in forma retroattiva dagli agricoltori della zona
Tag:
21 Ottobre 2020 14:27


