“Quali i dati della crisi del mercato del latte vaccino in Emilia-Romagna e quali iniziative la Giunta intende adottare per sostenere la ripresa del mercato?”. A chiederlo, in una interrogazione alla Giunta, è il Gruppo Lega nord, primo firmatario Fabio Rainieri.
Il mercato del latte vaccino in Italia, rilevano i consiglieri, “versa in grave crisi a causa degli elevati costi di produzione rapportati all’inadeguatezza del prezzo di vendita del prodotto”. “Sono state chiuse in Italia- rimarcano- oltre 172.000 stalle e fattorie, a un ritmo di oltre 60 al giorno, con effetti drammatici sull’economia, sulla sicurezza alimentare, sull’ambiente e sull’occupazione”. La diminuzione della produzione di latte di vacca in Italia “ha causato un forte aumento delle importazioni dall’estero, tanto che, ad esempio, 3 cartoni su 4 di latte a lunga conservazione in commercio sarebbero stranieri”.
Il settore lattiero-caseario, evidenziano, “è uno dei più importanti dell’agroalimentare italiano con 36 mila imprese di allevamento che producono 110 milioni di tonnellate di latte vaccino di produzione complessiva e generano nella filiera un valore di 28 miliardi di euro con quasi 180 mila occupati”.
“Sono necessarie- concludono Rainieri e colleghi- regole trasparenti sulle produzioni lattiero-casearie, al fine di garantire un’equa remunerazione agli allevatori e un giusto prezzo ai consumatori”. La Giunta “assuma forti iniziative, presso le istituzioni nazionali ed europee, con l’obiettivo di rendere obbligatoria per il latte fresco, quello a media e lunga conservazione e per tutti i prodotti lattiero-caseari, l’indicazione in etichetta del luogo di provenienza della materia prima, dello stabilimento di produzione e di confezionamento al fine di salvaguardare la qualità dei prodotti Made in Italy, di ottenere margini di miglioramento alla produzione e di rafforzare la tutela dei consumatori”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(cr)


