Parere positivo della commissione Cultura, presieduta da Francesca Marchetti, al Programma regionale di orientamento dei consumi e per l’educazione alimentare 2020-2022. Un programma che mira a promuovere l’uso dei prodotti biologici, la presa di coscienza anche da parte dei ragazzi dei prodotti alimentare che vanno a consumare e soprattutto una forte attenzione al territorio e alle produzioni locali (che siano le fattorie aperte, la promozione consapevole dei prodotti e l’inserimento dei prodotti biologici nella ristorazione collettiva). Questo, secondo la consigliera del Partito democratico Marilena Pillati, è un punto fondamentale, perché appunto fondamentale è l’alimentazione dei nostri giovani”. Valentina Castaldini (Forza Italia) apprezza “il lavoro svolto, ma ora, dopo il periodo di emergenza che abbiamo vissuto, io dico, e mi dispiace, che la fruizione del cibo andrà a cambiare. Comprese le fattorie aperte: sarà difficile che si attuino”. Astensione di Forza Italia, dunque, ma anche di Matteo Montevecchi della Lega: “Ci sarebbe piaciuto che ci fossero anche i prodotti locali emiliano-romagnoli”. “
4 Giugno 2020 13:41
Alimentazione. Via libera in commissione al Programma di educazione alimentare
Utilizzo dei prodotti biologici, anche nelle mense collettive, e forte attenzione al territorio. I consiglieri hanno votato a favore del programma, ma Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia si sono astenuti
Tag:
4 Giugno 2020 13:41


