COMUNICATO
Ambiente e territorio

Ambiente Modena. Arletti (FdI): “Accertare eventuali danni ambientali legati a uno sversamento nel fiume Panaro”

Presentata un’interrogazione in relazione a un episodio rilevato recentemente lungo il corso d’acqua

Accertare se sono stati riscontrati danni ambientali conseguenti a uno sversamento sospetto nel fiume Panaro, tra Savignano sul Panaro e Vignola (Modena), e rendere noti, qualora siano già disponibili, i risultati delle analisi di Arpae. Lo chiede Fratelli d’Italia con un’interrogazione di Annalisa Arletti (prima firmataria) e Ferdinando Pulitanò che invitano a rafforzare il sistema di monitoraggio e prevenzione di eventi simili nei corsi d’acqua regionali, in particolare in aree già soggette a pressioni ambientali.

“Il 14 aprile -ha spiegato Arletti- è stato segnalato uno sversamento sospetto nel fiume Panaro. Un cittadino ha documentato l’evento con un video che mostra l’acqua del fiume colorata di rosso e ha prontamente segnalato la situazione alle autorità competenti. Le prime ricostruzioni indicano che lo sversamento potrebbe essere avvenuto in prossimità dello scolmatore del depuratore Hera, situato sul versante di Savignano. Al momento dell’intervento delle autorità locali, non è stato possibile identificare persone o mezzi impegnati in attività illecite di scarico. È fondamentale fare chiarezza sull’origine dello sversamento, sulla natura della sostanza immessa e sulle eventuali conseguenze ambientali”.

Nell’atto ispettivo i consiglieri chiedono all’esecutivo di spiegare “quali misure siano state adottate, o si intendano adottare, per individuare i responsabili dello sversamento e se l’episodio sia da ritenersi isolato o se si siano verificati in passato altri eventi simili nello stesso tratto del fiume”.

(Lucia Paci)

La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 12 aprile 2024 è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)

Ambiente e territorio