COMUNICATO
Ambiente e territorio

Ambiente Modena. Arletti (FdI): “Tutelare la salute pubblica a San Cesario sul Panaro per la presenza di particolato vetroso”

Presentata un’interrogazione per chiedere accertamenti sull’attività di un impianto che tratta il vetro industriale

Adottare azioni a tutela della salute pubblica a San Cesario sul Panaro (Modena), visti i risultati delle analisi condotte da Arpae che indicano la presenza nell’aria di particolato vetroso. La richiesta è avanzata da Fratelli d’Italia attraverso un’interrogazione di Annalisa Arletti (prima firmataria) e Ferdinando Pulitanò.

“A San Cesario sul Panaro, nella frazione di via Verdi -ha precisato Arletti- è attivo un impianto per il trattamento e il riciclo del vetro industriale. L’attività era già stata oggetto di monitoraggi specifici da parte di Arpae nel 2016 e 2017 e ora il nuovo gruppo che gestisce l’impianto ha incrementato in maniera significativa i volumi di trattamento del vetro (secondo fonti locali, da 100mila a 360mila tonnellate annue). I dati pubblicati da Arpae nel maggio 2023 e confermati in un secondo monitoraggio nell’ottobre 2024 indicano la presenza di concentrazioni di nanoparticelle vetrose nell’aria fino a otto volte superiori rispetto al precedente gestore. Nonostante ciò, secondo quanto dichiarato dalla giunta comunale, l’Ausl non ha rilevato rischi sanitari, mentre alcune misure di mitigazione sarebbero state imposte solo nel corso del 2024”.

Da qui l’atto ispettivo che sollecita l’esecutivo a “effettuare ulteriori accertamenti sanitari e ambientali considerato l’attuale regime produttivo” e ad “assumere iniziative, anche tramite la Direzione generale competente, per verificare l’effettiva efficacia delle misure di mitigazione adottate e, se necessario, per disporre ulteriori interventi di tutela della salute pubblica e dell’ambiente”.

(Lucia Paci)

La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 12 aprile 2024 è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)

Ambiente e territorio